BANDO RESIDENZA LIBERI D’ARTE – FUORI POSTO NUOVE GENERAZIONI

L’Associazione Fuori Contesto, indice la prima edizione del Concorso per residenze finalizzate alla realizzazione di spettacoli dedicati ad un pubblico di nuove generazioni, dai 6 ai 16 anni. Offre alle due compagnie vincitrici una residenza artistica all’interno del Centro di Aggregazione Giovanile Liberi d’Arte di Roma, con una restituzione nel luogo della residenza e una replica a cachet all’interno del Festival Fuori Posto (edizione 13).

Finalità del concorso:
● Selezione di due progetti in forma di studio di teatro per le nuove generazioni:
– uno rivolto a un pubblico di età compresa tra i 6 e i 10 anni;
– uno rivolto a un pubblico di età compresa tra gli 11 e i 16 anni;
● Offrire ai vincitori l’opportunità di svolgere una residenza artistica di 15 giorni, finalizzata allo sviluppo e alla realizzazione di spettacoli completi a partire dagli studi proposti.
● Favorire la crescita e lo sviluppo del progetto artistico dei finalisti, offrendo un
percorso di tutoraggio e uno scambio col territorio dove si svolge la residenza.
● Offrire uno spazio di esibizione, incontro e confronto a Compagnie, Associazioni Culturali, gruppi informali e singoli artisti/e under 35;
● Offrire uno spazio di rappresentazione durante il Festival Fuori Posto 2025;
● Promuovere spettacoli non convenzionali in spazi all’aperto, accessibili e inclusivi. Si privilegeranno progetti site specific, itineranti o che prevedano l’interazione con il pubblico.

La giuria sarà composta da:
● Isabella di Cola (Direttrice artistica ATCL)
● Rossella Marchi (Project manager teatrale, cura la rassegna di teatro Il Diamante dei Piccoli, Vicedirettrice della rivista Eolo, rivista online di teatro per le nuove generazioni)
● Sergio Lo Gatto (ricercatore in teatro all’Università degli Studi Link, critico teatrale, curatore)
● Federica Migliotti (attrice, regista e Direttrice artistica della Compagnia TeatroViola, cura la rassegna di Teatro per le Nuove Generazioni al Teatro Biblioteca Quarticciolo e la rassegna di danza per le scuole “Supernova” di Orbita-Spellbound)
● Emilia Martinelli (autrice, regista, Direttrice Artistica della Compagnia Fuori Contesto, del Festival Fuori Posto e delle performance dal vivo nei musei per Hubstract Made For Art )
● Danilo Turnaturi e Carlotta Solidea Aronica (attori under 35 e operatori del C.A.G. Liberi D’arte)

Chi può partecipare:
● Compagnie teatrali, Associazioni Culturali, gruppi informali e singoli artisti/e;
● Le compagnie devono essere strutturate in una qualsiasi forma giuridica che
consenta loro di esibire il certificato di agibilità e di adempiere alle pratiche
amministrativo/burocratiche necessarie per realizzare una o più repliche dello
spettacolo. Il gruppo di lavoro che presenterà un progetto potrà anche appoggiarsi a
una compagnia esterna che adempirà alle pratiche amministrativo burocratiche;
● Tutti i membri partecipanti devono essere under 35 al momento dello svolgimento
del Festival a luglio 2025 (nel caso di Compagnie o gruppi, almeno i due terzi dei
componenti devono rispettare tale requisito);
● Ogni compagnia o artista può partecipare al bando con uno o più progetti, per un
massimo di 3 progetti.
● Tutti i progetti devono essere inediti.

Premi
● residenza artistica di 15 giorni (o più in caso di necessità) presso il Centro Aggregativo Liberi d’ Arte da concordare con l’ Associazione Fuori Contesto, in un periodo compreso tra aprile e luglio 2025
●  una restituzione (prova aperta) alla comunità alla fine della residenza, nel CAG Liberi d’ Arte
● un percorso di tutoraggio a cura dell’ Associazione Fuori Contesto e dei partner coinvolti.
● I due progetti vincitori riceveranno un cachet di 1000€ lordi (+ iva se dovuta) ciascuno per la rappresentazione del proprio spettacolo nel Festival Fuori Posto. ●  e

Modalità di iscrizione
I soggetti che intendono partecipare al presente avviso dovranno compilare il form online
sulla piattaforma Sonar entro le ore 23.59 del 3 marzo 2025.

Per partecipare: https://www.ilsonar.it/infobandi.php?bando=liberi