Per la settimana contro il razzismo, nell’ambito del progetto “Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo” all’interno del progetto “Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo” , promosso da Dire Fare Cambiare APS con il sostegno di UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, i/le giovani del nostro Centro Aggretativo Liberi d’arte hanno raccontato tre delle storie selezionate:
π ππ₯πππππ ππ₯ππ‘ππ’: π¨π‘π π©π’ππ π£ππ₯ ππ πππ¨π¦π§ππππ
La lotta contro il razzismo , la violenza e le disuguaglianze Γ¨ stata il cuore dell’impegno di Marielle Franco, attivista, sociologa e politica brasiliana. Nata e cresciuta nelle favelas di Rio de Janeiro, ha combattuto per i diritti delle donne, delle persone afrodiscendenti e delle comunitΓ marginalizzate, sfidando il sistema con coraggio e determinazione. Marielle Γ¨ stata assassinata nel 2018 , ma la sua voce non Γ¨ mai stata messa a tacere. Oggi il suo nome Γ¨ simbolo di resistenza e di lotta per i diritti umani.
NADIA MURAD: IL CORAGGIO DI ROMPERE IL SILENZIO
Nadia Murad Γ¨ sopravvissuta alla violenza dellβISIS, ha perso tutto ma ha scelto di non tacere. Ha denunciato le atrocitΓ subite dal popolo yazida, diventando la voce di chi non ne ha piΓΉ.
MALALA YOUSAFZAI: IL CORAGGIO DI ALZARE LA VOCE
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.”
Malala Yousafzai Γ¨ la piΓΉ giovane vincitrice del Premio Nobel per la Pace , un simbolo della lotta per il diritto all’istruzione e contro ogni forma di oppressione. A soli 15 anni, ha rischiato la vita per aver difeso il diritto delle bambine di studiare. La sua voce, perΓ², non Γ¨ stata messa a tacere: oggi Γ¨ un’ispirazione per milioni di giovani in tutto il mondo.
Scopri tutte le storie e il progetto https://www.storiechecambianoilmondo.it/